In English!
Mi presento brevemente: sono nato il 17 maggio 1973 a Firenze. I primi anni della mia vita li
ho felicemente trascorsi in campagna, a 'Le Corti' , una località vicino Firenze.
Ho fatto con soddisfazione (più personale che dei professori) il Liceo Scientifico.
Ora seguo il diploma universitario in Ingegneria Informatica a Roma nel poco tempo libero,
dopo esser passato da Ingegneria Informatica e da Scienze dell'Informazione a Firenze. La vita, come il mio lavoro, e' divisa fra Firenze e Roma.
La mia attività prevalente è stata fino al 1996, lo sviluppo di sistemi telematici Audiotex ed Internet.
Da luglio 1996 sono diventato Ufficiale specializzato in informatica dell'Aeronautica
Militare Italiana e lavoro presso il C.El.D. al ministero della difesa a Roma, almeno fino al '99.
Per diventare ufficiale ho passato tre lunghi mesi presso la Scuola di Guerra Aerea di Firenze durante il mitico 103° Corso A.U.C., una grande esperienza ai confini della realtà, e anche oltre. Un saluto a tutti i compagni di corso!
Nel poco tempo libero mi piace andare in barca a vela ( in attesa di finire il cabinato in
legno di 6 metri iniziato a costruire ormai 4 anni fa e ancora in alta...terra ho acquisito
Il Magnifico, uno yacth in legno di 5 metri che grazie a qualche
rattoppo galleggia e mi porta in giro fra il continente e l'isola d'Elba. Nell'estate '97
abbiamo fatto il giro dell'Elba in 7 giorni: nonostante avarie al motore, falle, maltempo,
bonaccie, vento teso, è stata un esperienza bellissima e molto intensa!), fare foto e viaggiare all'estero e in Italia. Mi piace sciare e, dal '95, mi sono dato allo snowboard (i primi 3 giorni di snowboard sono i peggiori...poi e' una favola, specie sulla neve fresca!).
Il capodanno 96/97 resterà nei miei ricordi per la discesa con lo snowboard in notturna, illuminati dalla luna sotto una piacevole nevicata. Ho praticato per due anni il Quan Ki Do, un insieme di 4 stili di Kung Fu cinesi e vietnamiti, non solo tecniche, calci, pugni e un allenamento abbastanza tosto, ma anche amicizia, rispetto, ammirazione. Se vi capita nella vostra città una dimostrazione di Quan Ki Do, andate a dare un'occhiata!
Peccato che a Roma non ci siano palestre di questa disciplina.
Sono stato in un sacco di posti con i miei amici (Francia, Inghilterra, Spagna, USA, Grecia, Rep. Ceka, Ungheria, Austria...) anche se Firenze resta la mia città ideale. Mi piace viaggiare in modo fai da te in macchina o in pulmino, dormendo dagli affittacemere locali, in barca od eventualmente sulle spiagge; peccato che i posti in cui si può viaggare in questo modo sono sempre di meno! San Francisco è stata una delle città più belle che ho visitato, poi c'è stato l'Expo'92 di Siviglia con annesso giro dell'Andalusia e dei suoi bianchi paesini, fantastico! Anche il giro in barca a vela della Grecia da Samos fino a dopo Kos è stato molto bello, con quelle bellissime isolette (Agathonisi, se ci capitate vale la pena fermarsi). Ma basta parlare di viaggia che sennò mi viene voglia di partire subito. In programma per il futuro: Messico, Portogallo, Tunisia
Leggo libri di tutti i generi (saggi, storia, fisica, psicologia) ma un menzione particolare va a Tamata e l'Alleanza di Moitessier recentemente scomparso; un grande libro da un grande navigatore e, soprattutto, da un grande uomo! Altri testi importanti nella vita: la saga di Maulassene, di Daniel Pennac, è una trilogia (anzi, ora è una quadrilogia) degna di essere letta e imparata a memoria per la richezza dei suoi personaggi (Il Piccolo, Verdun, Jeremy), "La mente del nuovo imperatore" di Penrose e il seguito "Ombre della mente", le due trilogie di Dragon Lance e l'elenco telefonico di Firenze dove potete trovare il mio numero di telefono e quello di molti miei amici. Non possiamo dimenticarci di Oliver Sacks (L'uomo che scambiò la moglie per un cappello e L'isola dei senza colore), non solo un illustre neurologo ma soprattutto un uomo pieno di umanità, come dovrebbero essere tutti i medici, nonché un ottimo scrittore. Infine non posso tralasciare Luciano De Crescenzo che con gli ultimi libri (Panta Rei, Il Dubbio, Ordine e Disordine) ha interpretato molto bene il mio pensiero :-) . Un ingegnere napoletana che lavora all'IBM di Milano e che si converte alla filosofia, un mito! Restando in argomento filosofico Il Mondo di Sofia è un must da leggere per gli interessati, magari insieme alle storie sulla filosofia greca di De Crescenzo. Fra i libretti da una sera ci metterei: Il piccolo Principe, Il Gabbiano, L'Alchimista.
Informaticamente parlando lavoro su vari sitemi (Amiga, DOS, Windows 95/NT, OS/2, IBM MVS, Linux e BSD) e ho realizzato software di tutti i generi su queste macchine, dai gestionali alle telecomunicazioni.
Fra le piu' brillanti (w la modestia...) realizzazioni: un server Videotel su x25 sotto DOS, il VoiceEngine, un motore per applicazioni Audiotex con cui abbiamo realizzato servizi di telefonia avanzati per vari enti (Camera di Commercio, ACI, Banca di Credito Cooperativo, Coldiretti etc), il LUNGOSTRADA ON-LINE (una banca dati con tutte le attività commerciali, le mappe e le strade di Firenze) e D i a l o g a !, il più bel software per chat su WWW mai scritto, provare per credere! Ultimamente ho realizzato anche una messaggeria web dedicata solo ai messaggi privati sullo stile delle messaggerie Videotel, si chiama BlaBla. Altro prodigio della tecnica e della ricerca sociologica e' il Purity test, un test da provare assolutamente per verificare il proprio grado di perversione (ho fatto un punteggio ignobilmente basso :-). Non è un test molto serio ma dà un'idea di massima sul proprio rapporto con il sesso, occhio alle domande imbarazzanti! Stò lavorando a delle statistiche e ad una nuova versione più completa scritta in Java.
Programmo in qualsiasi linguaggio mi serva: C, Modula2, E, Basic, Visual Basic, Perl, Turbo
Pascal, HTML, Cobol e, soprattutto, in Delphi e Java. Mi è sempre piaciuto cambiare
spesso e non restare vincolato troppo ad un sistema e/o ad un linguaggio.
Per ora quello che preferisco è Java.
Ora che sai un sacco di cose su di me, non ti sembrerebbe bello mandarmi una e-mail per presentarti???
In modo particolare cerco qualcuno/a con cui fare un salto a vedere Pompei in futuro e/o
visitare quei pezzi di Roma (il 90%) dove
non sono ancora stato!... magari anche del luogo che faccia da cicerone...fatevi sentire!
(Ho già una prenotazione dalla Penny :-)
E non dimenticatevi dell'Expo '98 che si terrà a Lisbona in Portogallo!
Anche io ci andrò con i miei amici, magari ci possiamo incontrare! L'Expo '92 di
Siviglia è stato semplicemente fantastico, uno spettacolo irripetibile!
Cosa penso su...
Amiga: E' miglior computer dopo il QL!
Purity test in
Italiano!!! (Sex test) Chiedemi quanto ho fatto e ti metterai a ridere :) |
I miei amici...
Conoscendo loro, conoscerete me! |
Dialoga! Se vuoi fare 4 chiacchere... |
Segnala i tuoi
link preferiti |
Elenco
di siti interessanti |
In questa pagina e' vietato fumare!
No smoking here, please!
Scrivetemi a ronfer@saatel.it