Vorwerk Pulilava…prova su pavimento!
22 Oct 2012 - Pulizia

Con due cani e ora due bimbe, la pulizia del pavimento è affar serio (più per i cani per le bimbe, a dire il vero, eccetto la cucina…).

Abbiamo messo alla prova negli anni tutte le tecnologia disponibili:

Kirby scomodo e non pulisce bene come lo straccio, però ha un’ottima aspirazione.

Aspirapolvere ad acqua con vapore: ottima aspirazione e pulizia a vapore, ma scomodo da usare e, soprattutto, da pulire!

Floorwash: pulisce abbastanza bene, ma bisogna passare anche l’aspirapolvere per i peli, poi devi pulire/svuotare il Floorwash. Difficile usarlo tutti i giorni.

Aspirapolvere senza filo: provati vari, molto comodi e con discreta potenza, ma due (della Hoover) sono morti prima del tempo, troppo fragili. Ma bisogna sempre pulire il pavimento con il mocio.

Folletto Vorwerk: ottimo come aspirapolvere, molto potente e pratico…per ora è quello che usiamo di più.

Veniamo alla Pulilava: è un accessorio (su YouTube trovate un sacco di video) che si attacca al folletto (noi abbiamo il modello vecchio, non serve l’ultimo!) e che permette di pulire il pavimento con un panno intercambiabile (ce ne sono diversi tipi per diversi tipi di pavimento). Un apposito accessorio permette di inumidire il panno al punto giusto con acqua e detersivo.

La Pulilava ha un motore che quando attivato fa muovere il panno sul pavimento (mentre aspira!) con movimenti simili a quelli che si fanno lavando con lo straccio…in pratica strofina il pavimento al posto nostro! Il risultato è una buona pulizia e si asciuga pure in fretta…

Con un panno si riescono a fare un paio di stanze grandi (diciamo 50mq) e ne vengono dati 4 in dotazione.

Per ora è il prodotto più pratico, sia come risultati finali che, sopratutto, come facilità: piuttosto che dover pulire serbatoio, tubi spazzole etc. è molto più semplice cambiare il panno e lavarlo poi in lavatrice! Mentre pulisce aspira pure, per cui, a parte durante la muta del pelo (in quel caso un passaggio di sola aspirazione prima è raccomandato!) non c’è bisogno di passare prima. Geniale!

Anche le macchie in cucina risultato di agitati pasti delle bimbe, vengono via senza fatica (andando solo un po' più lenti). Insomma, per ora è lo strumento migliore per pulire il pavimento che abbiamo trovato.

I costi? Come sempre dipende da come si compra (tutto quello che abbiamo comprato/testato lo abbiamo preso, nuovo o usato, su Internet dopo una attenta ricerca, con risparmi enormi (dal 50% al 90%) rispetto al piazzista di turno che ti viene a casa! Raccomandazione: qualsiasi sconto vi offrano, non firmate mai nulla a casa prima di aver dato un’occhiata ad eBay per capire se il prezzo è congruo (ovviamente comprare dal rappresentante che ti porta il prodotto a casa, ti fa pagare a rate, ti mostra come usarlo, è giusto che costi di più…ma se ti chiedono più del doppio, la comodità non credo valga la spesa).

La Pulilava viene 'offerta' a prezzo pieno dai venditori del Folletto con un prezzo massimo di 800-900 euro (prezzo gonfiato) fino ad arrivare con gli 'sconti' al prezzo di listino (intorno ai 600 euro). Noi abbiamo comprato due Pulilava nuove in Germania, una a 350 euro spedizione inclusa e una a 370 euro spedizione inclusa. Ovviamente per gli acquisti su eBay vale sempre la regola di non guardare solo il prezzo (ci sono truffatori anche lì) ma anche la reputazione del venditore. Per i prodotti Vorwerk, ovviamente, è meglio guardare su www.ebay.de (io ho usato google per tradurre le offerte, ma è abbastanza semplice), ma anche in Italia si trovano delle offerte più convenienti rispetto ai rappresentanti Folletto.

L'assistenza ed i pezzi di ricambio si trovano tranquillamente, per cui comprando dalla Germania non ci sono grossi rischi.
Dunque sì, consiglio l'acquisto della Pulilava se avete il Folletto (o lo volete comunque comprare) e il mocio non vi basta più...