CNC, elogio della lentezza
05 Feb 2010 - CNC

Purtroppo con le CNC si trovano pochissime informazioni su come farle funzionare e tutto si basa sull’esperienza.

Velocità di avanzamento, affondo, velocità di rotazione della fresa…tutti parametri da provare ad orecchio: sì, funziona davvero! Quando ad orecchio vi sembra giusto…probabilmente è giusto!

Dopo tante prove ho con la mia fresa (il Kress 1050 FME-1) ho via via ridotto la velocità. Miracolo: ottimo avanzamento (300mm/m, ottimo risultato per la mia macchinetta), poco rumore (la CNC è nel mio ufficio, per cui ridurre il rumore è importante), nessuna bruciatura o fumo.

Ora freso ad una velocità di circa 2 (il mio Kress ha 6 velocità, da 5.000 a 25.000 giri). Ho provato con diversi tipi di legni e con diverse punte (2mm, 3.175mm e 6mm) sempre con ottimi risultati, magari con qualche aggiustamento ma sempre intorno a due.

Non avrei mai detto che riducendo la velocità il “suono” della lavorazione cambiasse così tanto in meglio.

Insomma, ci sono tantissimi fattori da considerare, comunque nelle vostre prove non ignorate la parte bassa del numero di giri, e quando comprate la fresa, compratene una che parta da un numero di giri basso, non direttamente da 10.000 o più.