Un gioco per l’estate dei bimbi: la sabbiera!
09 Oct 2011 - Bimbi Shopping

Se avete un giardino (od un grosso terrazzo), per la prossima estate, invece della solita piscinetta gonfiabile, pensate ad una sabbiera!

I bambini amano la sabbia, non va continuamente vuotata e riempita, se vi ricordate di coprirla (per i gatti è una immensa lettiera!) la sabbia vi dura pulita tutta l’estate ed non ci sono rischi di annegamento!

Io ho scelto il semplice modello a conchiglia (l’ho presa da Moreno a 25 euro, ma si trova anche su Amazon.it: Big 7711-001 – Conchiglia per acqua e sabbia, colore: Blu) che ha il vantaggio di essere velocissima da chiudere e volendo il coperchio si può usare anche come un’ottima piscinetta, molto più comoda e facile da pulire di quelle gonfiabili. Oltretutto i bambini amano spostare la sabbia da una parte all’altra.

Dubbio comune è: con cosa riempio la sabbiera, visto che prendere la sabbia al mare sulla spiaggia è vietato?na parte all’altra…

I negozi di giocattoli vendono la sabbia apposita a 12-15 euro per un sacco da 15kg. Dicono che sia sabbia lavata e asciugata che garantisce maggiore sicurezza: “In quanto questa sabbia viene lasciata scoperta all’esterno, contiene anche contaminanti chimici e inquinanti assorbiti dall’aria ed insetti, i quali si moltiplicano velocemente in piccole e chiuse aree nella sabbia usata dai bambini.”

Boh, il mio giardino non è coperto da una bolla protettiva, e stando la sabbiera fuori ed aperta quasi tutti i giorni per diverse ore, non credo di evitare gli insetti o altri inquinanti dall’aria prendendo la sabbia a peso d’oro.

Includendo nella dotazione di Asia (2 anni) anche rastrellino e setaccio, anche la “manutenzione” per togliere foglie ed altro portato dal vento è a costo zero 🙂

Per riemprire la sabbiera, alla fine ho preso sabbia fine lavata di fiume, al costo di 3 euro per 25kg in un negozio di materiale edile (usano la stessa sabbia per i parchi giochi). Un sacco è abbastanza per la sabbiera (volendo potrebbe contenerne due, ma poi spostarla sarebbe molto complicato). Prima del primo uso l’ho messa in entrambe le parti della sabbiera e l’ho lasciata asciugare ben bene al sole…

Insomma, fra sabbiera, sabbia e accessori da spiaggia, con 40 euro scarsi ci si garantisce una estate di divertimento, senza le scocciature ed i “pericoli” della piscinetta.

Ecco l’uso in versione piscinetta (ma Asia non ha aspettato il costume per usarla…):