Mestieri del Borgo di Ponticello, Filattiera
20 Aug 2012 - Pontremoli Toscana

Dopo una dura giornata di lavoro a Frittole (la nostra “tenuta”, vicino Pontremoli) siamo andati a caccia di una sagra per mangiare un boccone e abbiamo trovato i cartelli della rievocazione storica dei “Mestieri del Borgo” a Ponticello, Filattiera: piccola frazione fino ad ora sconosciuta dalla vicina Filattiera.

In pochi minuti siamo arrivati al borgo di Ponticello, dove siamo rimasti sorpresi dalla quantità di macchine nei parcheggi dell’evento: molto superiore alla tipica segra di un paesello quasi sconosciuto.

Dal parcheggio seguiamo le persone (già esperte…) verso il borgo: si entra da una stradina costeggiata da case in sasso e…ci si trova catapultati in un antico borgo! Ponticello è costituito di fatto da una serie di cortili e piazze collegate da strette stradine e da tantissimi passaggi a volta, tutto in pietra! Non si vede un angolino di cemento…

Le strade sono piene di figuranti in costume che rappresentano gli antichi mestieri: chi fa la salsiccia, chi fa il pizzo, il fabbro, l’impagliatore etc…grandi e piccini sono in costume per riportarti indietro di qualche secolo. È facile perdersi nel tempo…e nello spazio, visto che essendo un susseguirsi di cortile si perde completamente l’orientamento! I negozietti di prodotti tipici ed artigianali si alternano o piccole mostre o rievocazioni di antichi negozi (per non parlare degli antichi balli che si svolgono nelle piazze).

Dopo un po’ ci preoccupiamo del cibo e troviamo un grandissimo spazio (appena fuori dalle mure del borgo) dove è stato allestito l’ottimo ristorante (abbiamo preso cavolo ripieno, testaroli, porchetta e gli sgabei, ovvero gnocco fritto, più o meno), una serie di bancarelle che non facevano parte della rievocazione storica ed una curiosa mostra di vecchi trattori, inclusi una antica macchina per fare le balle di fieno!

Insomma, la serata è stata una bellissima sorpresa e consiglio a tutti un salto a Ponticello, meglio durante l’evento dei Mestieri del Borgo.

Prossima tappa: Medievalis, la festa medievale di Pontremoli.