07 Oct 2011 - Tecnologia
In questi giorni tutti ricordano i grandi successi del passato di Jobs: AppleII, Machintosh, Next, Pixar e ovviamente i trionfi recenti: iPod, iPhone, iPad: tre prodotti che tecnologicamente esistevano già, prodotti da piccole aziende e colossi tipo Microsoft ed HP, ma che solo il genio di Jobs ha trasformato in prodotti massa, portando il concetto di Design (con la D maiuscola, alla Munari) nei prodotti tecnologici.
Voglio ricordare però il coraggio di innovare anche nelle piccole cose, quando la Apple non era ancora nell’olimpo delle aziende più potenti al mondo.
Piccola lista in ordine sparso delle innovazioni (non tecnologiche, ma ti Design) che Jobs ha avuto il coraggio di fare quanto tutti gli altri produttori di PC se la facevano sotto al solo pensiero:
1) Rinuncia ai disk drive: gli iMac nel 1998 hanno cancellato il floppy. Un computer all-in-one (niente cavi in giro, un oggetto bello da vedere e non da nascondere in appositi mobili per PC), il primo senza floppy. Già allora la capacità dei dischetti era ridicola e non si usavano praticamente più. Ma visto che costavano poco, nessuno osava toglierlo. Ovviamente dopo qualche anno tutti hanno seguito Jobs.
2) Eliminazione della porta seriale e parallela in favore dell’USB: l’USB era in giro da anni ma faticava ad affermarsi. Jobs ha visto che era cosa e giusta e che semplificava la vita agli utenti (un unico tipo di connettore, più piccolo, cavi più comodi, prestazioni superiori). Ed ecco che zac, via a porte seriali e parallele. I produttori di PC (visto che ormai quelle porte costavano poco) le hanno lasciate ancora per qualche anno…poi di nuovo tutti con Jobs.
3) Via il modem dai portatili! Altra eresia: il MacBook non aveva il modem incorporato! Questione di costi? Ormai il costo del modem on board era insignificante (come quello delle porte seriale e parallele)…questione di buon Design: il PC deve avere tutto quello, e solo quello, che serve. Ormai la banda larga si stava affermando ed il modem era diventato quasi inutile. Inutile dire che i produttori di PC ci hanno messo anni a capirlo.
Certo, non sempre ha vinto: con le connessioni video, nonostante tutte le alternative provate, la cara vecchia VGA è ancora lo standard di riferimento. Con il connettore ExpressCard non è andata benissimo, vedremo con il nuovo standard Thunderbolt. Gli SSD sono già standar su alcuni modelli…scommettiamo che lo saranno su tutti i computer prima che i PC faranno lo stesso?
Jobs non era interessato ad innovare la tecnologia fine a se stessa, ma a creare prodotti innovativi: è un paradigma molto diverso rispetto ad altri geek e geniacci del mondo informatico. L’utente è sempre stato parte integrante del paradigma di Jobs. Forse merito del fatto che non è diventato ingegnere…
Grazie soprattutto per la lezione di Stanford…