Fisco 2.0…
05 Nov 2015 - Politica Burocrazia

Non sempre i cambiamenti sono negativi e diamo il merito anche a quelli positivi.

Quest’anno è partito il 730 precompilato: grandissima comodità! Veloce e semplice da compilare, almeno per me che non ho cose strane e ne sono pienamente soddisfatto…

Mi è saltato fuori un problema non derivante dalla compilazione del 730 (che in sé è corretto) e dopo vaghe risposte dai CAF consultati ho preso il coraggio e ho prenotato una visita all’Agenzie delle Entrate. Arrivo con 5 minuti di ritardo, mi danno il numerino e mi accomodo pronto alle solite attese (vabbè, con AB POP! il tempo scorre più piacevolmente in attesa)…meno di 2 minuti ed ecco che mi chiamano! Accidenti, nemmeno uno schema sono riuscito a fare.

Vado al mio sportello, signore simpatico e sorridente, gli presento il caso, in due click gli compare sullo schermo il mio 730 (che avevo comunque portato stampato). Mi spiega bene cosa è successo, mi illustra le possibilità (fra conguagli, F24, richieste di rimborso) e alla fine mi consiglia di non fare nulla che tutto dovrebbe compensarsi in automatico l’anno prossimo (se proprio fossero puntigliosi mi potrebbero dare una piccola multa che comunque si compenserebbe con un piccolo credito avanzato).

In 20 minuti ho risolto il problema, senza nemmeno tirare fuori un Euro, e sopratutto senza perdite di tempo, con persone cortesi e che con due click aveva tutto sotto mano (730, 101 etc.).

Se questo è il fisco 2.0, mi piace più di quello vecchio.