05 Aug 2013 - Bimbi
Come già accaduto con Asia, Leda in pochissimi giorni è passata dal pannolino al vasino senza colpo ferire!
Avvantaggiata dall’estate (in cui si è più spogliati), in due/tre giorni (sempre loro…la legge dei tre giorni della Hogg funziona sempre) Leda ha con decisione abbandonato il vasino, compresa la notte.
Qui mi viene la prima considerazione: con Asia abbiamo fatto sempre l’EC ed ha praticamente sempre usato i pannolini lavabili. Alla fine hanno tolto il pannolino più o meno alla stessa età (prima dei tre anni), nonostante con Leda non abbiamo potuto fare l’EC e l’uso dei pannolini lavabili è stato meno continuativo (con due bimbi, è tutto più complicato e la praticità diventa moooolto importante), il risultato finale è lo stesso, anche se ovviamente vedere la sorella senza pannolino può essere stato un buon
incentivo.
Non che il Metodo EC sia inutile…anzi, specie usando i pannolini lavabili è molto utile! Ma, almeno nel nostro caso, non sembra aver influito più di tanto l’abbandono del pannolino. Poi è vero che comunque tutta la gestione del bambino è diversissima fra primogenito e secondogenito, per cui ogni paragone andrebbe preso con le molle.
Comunque fa sempre effetto vedere un cambiamento così drastico in così poco tempo…è importante scegliere il tempo giusto, non drammatizzare se è il momento sbagliato (come con Asia al primo tentativo, anche perché serve anche la giusta maturazione fisiologica) e una volta imboccata la strada non lasciarsi abbattere dai primi insuccessi (…e avere tanti cambi pronti!).
Nei primi due giorni se l’è fatta allegramente addosso senza sospettare di dover avvisare prima, ma poi ha capito il meccanismo e non ci sono stati grossi problemi. All’inizio, visto che l’idea di avvertire è abbastanza aliena e difficile da spiegare, basta portarla comunque sul vasino abbastanza spesso e festeggiare adeguatamente quando la fa nel vasino…poi capisce che è meglio farla lì che addosso!