The Box. La scatola che ha cambiato il mondo
26 Nov 2007 - Libri

La globalizzazione ha cambiato il mondo, questo ormai lo sappiamo. Ci sono state tante rivoluzioni negli ultimi decenni: l’informatica, la comunicazione, la finanza.

Ma una delle cose che hanno veramente cambiato il mondo, rivoluzionato il commercio ed avviato un cambiamento epocale. Il container.

Prima del container il costo del trasporto aveva un peso rilevante nel commercio, che rendeva la variabile locale rilevante: le fabbriche accanto ai porti, i porti accanto ai consumatori e così via. Con i container diventa irrilevante la posizione della fabbrica e del consumatore, purchè esistano le infrastrutture adatte: porti, nodi intermodali, TIR e treni tutti capaci di portare gli stessi container, oggi uguali in tutto il mondo.

Cancellando i costi ed i ritardi provocati da interi fasi di ‘lavorazione’ del trasporto (eliminando il lavoro di carico/scarico del prodotto fatto a mano, i furti dei singoli colli, i magazzaini temporanei), industrializzando il trasporto con enormi economie di scala data da enormi navi porta container che possono essere scaricati in un giorno grazie a gru e sistemi altamente automatizzati.

Anche la storia di come i sindacati ed i “cartelli” che gestivano il trasporto marittimo e stradale hanno tentato, invano, di impedire l’evoluzione per difendere i propri interessi.

Un nuovo punto di vista estremamente interessante ed illuminante.

The box. La scatola che ha cambiato il mondo, Levinso Marc, EGEA, Euro 17,60