I nostri risparmi…
15 Nov 2007 - Shopping Economia

Sono stato impressionato dalla pubblicità che le Poste stanno facendo alla radio per i loro libretti di risparmio: ben il 2% LORDO!

Ma siamo pazzi? Il mio conto corrente rende almeno un punto percentuale in più! E con il 2% lordo si perde pure contro l’inflazione!

Certo che il consumatore medio, in tema di risparmi, è proprio considerato un pollo da spennare!

Come del resto ora che i tassi sono alti, tutti consigliano mutui a tasso fisso (quando è evidententement più conveniente fare il fisso quando i tassi sono al minimo, quando i tassi sono già alti, il rischio di ulteriori rialzi è molto più contenuto!) e così nell’ultimo anno il rapporto fra mutui a tasso fisso ed a tasso variabile si è invertito a favore del fisso!

E poi tutti i fondi ‘garantiti’: danno la garanzia assoluta di bassi rendimenti… Sono prodotti strutturati, molto complessi, in cui l’unica certezza è quella di non capirci nulla. Per scegliere i fondi, molto più semplice e banale guardare una buona classifica e scegliere i migliori nel settore che interessa. O farsi consigliare da consulenti finanziari piuttosto che da venditori di prodotti finanziari o peggio, dalla propria banca!

Insomma, come dice il buon Carlà, la finanza deve essere più democratica e meno controllata da intermediari che hanno, giustamente dal loro punto di vista, l’unico obiettivo di spennare il pollo risparmiatore!