Giappone – I trasporti
30 May 2008 - Viaggi Giappone

Il modo piu’ comune di girare il Giappone e’ con i mezzi pubblici: treni ed autobus.
Per i treni la soluzione piu’ conveniente e’ fare il Japan Rail Pass (pagato a Milano 299 euro per 14 giorni) che da libero accesso a quesi tutti i treni. In questo modo e’ possibile fare base in una citta’ (noi abbiamo fatto base a Kyoto e Tokyo) e da li’ fare escursioni giornaliere nei d’intorni (diciamo nell’arco di 100-150km).
Considerando la nota puntualita’ dei treni (non c’e’ bisogno nemmeno di stare attenti alle stazioni, spesso comunicate e scritte solo in giapponese: basta guardare l’orologio e scendere esattamente all’ora prevista, travondaosi alla stazione giusta senza possibilita’ di errore) fare anche percorsi medio lunghi o con dei cambi e’ sempre molto rapido, c’e’ sempre posto a sedere e le prenotazioni, gratuite, sono facili e veloci.
Anche i bus non riservano sorprese, con un’ottima frequenza e puntualita’. Di solito il biglietto si paga quando si scende dall’autobus (200 o 220 Yen a tratta urbana, di solito) oppure per 500 Yen ci sono dei comodi biglietti giornalieri.