30 May 2008 - Viaggi Giappone
Ormai sono famosi i bagni giapponesi, con tutti i gadget tecnologici (incluso l’emulazione del rumore dello sciacquone nei bagni delle donne per coprire i naturali rumori) annessi e connessi. Ma vediamo in pratica cosa troviamo in una toilette giapponese:
1) Tavoletta riscaladata (e’ lo standard e si trova anche nel 99% dei bagni pubblici)
2) Bidet automatico, con tanto di acqua riscaldata ed opzione maschietti (getto singolo) e femminucce (con il getto che si muove per coprire un’area piu’ ampia)
3) Ozonizzatore/sanitifcatore del gabinetto
4) Ricarica dello sciacquone con “fontanella” (feature piu’ rara). In questo modo l’acqua che riempie lo sciacquone puo’ essere usata per lavarsi le mani e di solito viene posto, sotto il getto, un profumatore per l’ambiente e l’acqua.
5) Seggiolino porta bebe’…quante volte siete corsi al bagno con il bambino piccolo in braccio senza saper bene come fare tutto senza far fare un bagnetto inatteso al piccolo? Qui hanno pensato anche a quello: un pratico porta bambino permette di riporlo in sicurezza e di fare con serenita’ quello che e’ necessario. Ovviamente il cartello ricorda di non dimendicarsi il bimbo parcheggiato! Non ho ancora un bimbo fra le mani, ma vorrei sapere come si comportano i papa’ e le mamme Italiani in queste situazioni!
Devo dire che il pragmatismo giapponese rende l’esperienza dei bisogni fisiologici veramente rilassante: ci sono bagni ovunque (in tutti i musei, i parchi, i templi, le stazioni) e sempre puliti e con la carta igienica. (Ecco, ad essere critici ogni tanto mancano asciugami di carta o ad aria…e le mani come me le asciugo??!??!)
Anche sui treni sono organizzati benone: urinatoio separata per gli uomini, toilette unisex e lavandino separato. In alcuni treni esiste pure una stanza multiuso (fasciatoio etc) nei casi di necessita’!
Se solo usassero un po’ di piu’ l’inglese, renderebbero l’uso dei gabinetti high tech piu’ semplice!
Ah, la carta igienica e’ meno evoluto di quella italiana (probabilmente il top mondiale): spesso e’ monovelo e anche senza i pretagli per uno strappo facile facile.
Anche il resto del bagno (doccia/vasca), anche se non e’ high tech e’ sempre molto razionale…