30 Apr 2009 - Viaggi
Sfida fra sorelle sulla tratta Milano – San Francisco in prima classe (anzi, business class).
Ovviamente era previsto lo scalo a Parigi per AirFrance e ad Amsterdam per KLM. In entrambi i casi l’aereo era un 747, ma la versione AirFrance sembrava molto più datato. Addirittura in economica non c’era l’ormai onnipresente video personale. Credo che solo AirFrance ed Alitalia non lo abbiano di serie su tutti gli aerei intercontinentali!
Su AirFrance in business c’era il video personale, ma con una piccola selezione di film e non controllata dall’utente (non potevi far partire o bloccare il film su richiesta, potevi solo scegliere il canale da vedere). Insomma, dal punto di vista audio/video abbastanza scarsa, specie pensando che eravamo in Business Class. In ogni caso le cuffie erano dotate di sistema di riduzione del rumore, cosa che in Alitalia non ho mai trovato!
L’aereo KLM, pur essendo ugualmente un 747, sembrava molto più nuovo, e ache in Economy c’era un moderno sistema di intrattenimento. Quello di Business Class includeva un bel video abbastanza grosso e molto chiaro, una buona lista di film (anche se le compagnie medio-orientali tipo Qatar e Emirates sono molto più fornite) e le cuffie con la riduzione del rumore.
Per ora vince KLM…ma poi arriva l’ora della pappa!
AirFrance convince con gli antipasti molto sfiziosi (fois grais oppure un antipasto a base di pesce) e con i dolci, molti buoni e di tipi diversi. Il piatto principale si fa dimenticare molto in fretta (ed in fatti non me lo ricordo).
KLM qui si lascia veramente andare! Avrei scambiato il sontuoso pranzo della Business Class con quello della Economy di Alitalia, o con un semplice hamburger! Sia come scelta che come qualità siamo decisamente sotto la sufficienza, specialmente pensando che siamo in Business…KLM, vergogna!
Bhe’, sul cibo la Business Class su Alitalia è decisamente avanti!
Comunque su un viaggio di 9 ore, preferisco un buon sistema di intrattenimento ed un aereo più moderno, piuttosto che un pranzetto da gourmet, dunque alla fine dei conti preferisco KLM, basta che vi portate un panino da casa!