Risparmio energetico…
08 Jun 2009 - Shopping Tecnologia

Tediato da continue e mostruose bollette dell’Enel, di cui ancora non conosco la causa, sono passato al contrattacco!

Per prima cosa ho comprato un semplice misuratore di consumo da attaccare alla presa di corrente (sui 30 euro su ebay) per controllare quanto consuma ogni singolo aggeggio.

Per esempio ho scoperto che il decode MySky, sia accesso che in stand-by consuma lo stesso (33W) mentre il TV al Plasma ne cosuma 15 in stand-by e 220 accesso.

Dopo questo primo giro ho staccato del tutto le cose inutili ed ho messo un interruttore sulla ciabatta che alimento il blocco TV-HT-SKY per eliminare i consumi dello stand-by.

Non ancora soddisfatto ho preso, sempre su ebay, un misuratore di corrente wireless (OWL, trovato su ebay UK) che e’ molto carino: basta mettere il sensore intorno al cavo della corrente principale (prima ancora del salvavita), senza bisogno di tagliare il filo in nessun modo; e’ tutto rapido e sicuro. Poi il sensore si collega al trasmettitore (a pile).

Un comodo display a pile mi indica il consumo istantaneo e cumulativo, in modo da aver semore sott’occhio il consumo attuale e capire quanto consumano lavatrice, frigo, lampade etc, senza bisogno di usare il misuratore da presa che e’ abbastanza scomodo.

Alla fine c’e’ ancora qualche mistero, perche’ il minimo consumo della casa non riesce a scendere sotto i 200W con solo frigo, freezer, router wireless, un paio di sveglie ed un paio di apparecchi in stand-by da pochi watt.

Pero’ a seguito delle varie misurazioni abbiamo cambiato qualche abitudine ed un po’ di lampade per estendere l’uso di quelle a basso consumo. Vedremo nella prossima bolletta i risultati di questa guerra al consumo!