Pannolini lavabili: da 2 giorni addio usa e getta!
24 Sep 2009 - Bimbi

Finalmente ce l’abbiamo fatta…da 2 giorni siamo definitvamente passati ai pannolini lavabili, giorno e notte!

Certo, dopo le varie sperimentazioni dobbiamo ancora completare lo schieramento…si fa presto a dire pannolini lavabili, ma ci sono una miriade di modelli e varianti, ognuna con i suoi pro e i suoi contro.

Noi abbiamo:

  • 4 tutto in uno (un pezzo unico con mutandine impermeabile e assorbente), sono i più comodi, anche se i più lunghi ad asciugare (quasi due giorni). In cotone biologico, sui 22 euro.
  • 2 pocket (mutandina a cui si attacca con i bottoni la parte assorbente), molto comodi e più rapidi ad asciugare dei tutti in uno.
  • 5 tutto in due (mutandina assorbente + mutandina impermeabile), fanno un po’ un fagottino, ma sono un buon compromesso. Prese su e-bay ad un ottimo prezzo (circa 65 euro compresi 10 liners).
  • 1 tutto in due ad alta assorbenze per la notte della Popolini.
  • 10 prefold, i più scomodi. Questi infatti vanno piegati (mai che mi riesca allo stesso modo, la Paola è decisamente più brava), fermati con una spilletta (Snappy) e poi va messa la mutadina impermeabile. Il vantaggio? Costano poco e si asciugano molto in fretta. Ottimi per le emergenze quando il resto è ancora zuppo (pacco da dieci con 2 snappy e due mutandine a circa 50 euro).

Ma il vero jolly per il comfort di Asia sono i liners in pile: costano poco, si mettono nel pannolino e fanno passare la pipì nella parte assorbente lasciando il sederino molto più asciutto. Mentre senza i liners Asia si lamentava dopo poco per il bagnato, ora anche la tirata notturna non è un problema!

Ah, con gli usa e getta Asia era spesso arrossata (con i Chicco addirittura le erano venuti dei pallini), solo i WIP di Natura è non la arrossavano, essendo altamente biologici (e altrettanto altamente cari e difficili da trovare).

Ora con i pannolini lavabili ci troviamo bene, e stiamo rifornendoci di altri pocket per avere autonomia evitando l’uso dei prefold. Dalla nostra esperienza direi che per iniziare sereni servono una ventina di pannolini lavabili.

Il sito Ecobaby ne ha di tutte le marche, i materiali ed i colori (alcuni sono troppo belli!) e fa pure buoni prezzi. Anche su ebay si trovano offerte interessanti.
Il sito www.weenotions.co.uk invece, permette addirittura di personalizzare i pannolini con disegni e scritte: bellissimi!

Alla fine dei conti si risparmiano soldi (specie in confronto a pannolini ecologici come i WIP o i Moltex), non si inquina (molti pannolini lavabili sono in cotone biologico, ma poi esistono anche in bambù ed altri materiali), la bimba sta meglio.

Inoltre fra tenersi in casa tonnellate di pannolini usa e getta usati (vendono a caro prezzo bidoni per tenerli senza appestare il vicinato con l’odore), ed i lavabili che li sciacqui un attimo sotto l’acqua e li metti in un secchio in attesa del lavaggio…

Certo, l’obiettivo è insegnare l’uso del vasino il prima possibile, ma comunque usare i lavabili da una certa soddisfazione!