Alitalia e Malpensa oggi…
15 Sep 2009 - Viaggi Alitalia Malpensa

Come frequent flyer (Freccia Alata) Alitalia, ho avuto molta esperienza negli ultimi anni di viaggi, tutti con partenza da Milano.

Cosa è cambiato con la nuova CAI-Alitalia?

Bhe’, intanto c’è stato un abbandono quasi totale di Malpensa, percui Alitalia non offre più il vantaggio dei voli diretti (penso a Boston o Dubai) da Milano: dovendo fare uno scalo la scelta si amplia a tutte le compagnie europee (lo scalo a Roma Fiumicino non è diverso da quello a Parigi o Amsterdam) e la selezione diventa sostanzialmente solo quella del prezzo, sui cui Alitalia non è molto competitiva.

Poi c’è la riduzione delle destinazioni, anche considerando lo scalo a Fiumicino, limitando ancora di più la scelta.

Veniamo ai fattori positivi: ora che Malpensa è stato abbandonato, è bellissimo: si trova sempre posto al parcheggio più vicino, il passaggio alla security è probabilmente il più veloce fra tutti gli aereoporti che ho visitato (grazie anche a controlli abbastanza soft: non ti chiedono mai di togliere il portatile dalla borsa, come fanno molti altri aeroporti), i negozi non sono mai affollati…insomma una pacchia! Certo, in alcuni orari è un po’ spettrale, tanto è spopolato in rapporto alle dimensioni.

Visto poi quanto stanno costruendo, immagino che abbiano già trovato per il futuro chi sostituirà Ailitalia. Già ora, per esempio, per venire a Londra ho usato Lufthansa Italia: costo bassissimo (meno di 120 euro, quasi un low cost!), volo diretto e negli orari business, aereo nuovo e pulito, buon pasto a bordo ed arrivo in anticipo di 10 minuti.
Non solo: via email ti avvertono quando è possibile fare il check-in via web o, quando si parte da alcuni aeroporti, anche dal telefonino! E se il volo cambia il gate, ti mandano un SMS. Servizio spettacolare!

Alitalia sembra abbarbicata al Milano-Roma, sotto i colpi del Freccia Rossa e di Easyjet, dove offre un’ottima frequenza di voli ma a costi decisamente eccessivi. Appena dovranno aprire la tratta ad altre compagnie, la vedo male.

Comunque il risultato finale è che prima riuscivo a volare quasi solo Alitalia, oggi è impossibile… il tempo dirà se Alitalia tornerà ad essere una compagnia capace di soddisfare le esigenze di chi viaggia per lavoro a partire da Milano, e resterà ridimensionata per sempre!