Il linguaggio segreto dei neonati – Tracy Hogg
06 Oct 2009 - Libri

Nel grande marasma di libri sui neonati e come averne cura, ci sono due grandi filoni: quelli che mettono il neonato al centro di tutto (tipicamente sostengono a spada tratta allattamento a richiesta, neonato nel lettone etc…) e queli che invece si basano sulle regole (il neonato nella sua cameretta, orari fissi per mangiare, se piange, lasciarlo piangere etc…).

I genitori, a seconda del carattere e dei consigli si buttano da una parte o dall’altra. Il libro di Tracy invece ha un approccio molto pratico e poco ideologico alla cura del neonato. Senza voler imporre modelli troppo estrmisti, da una parte o dall’altra, illustra un buon metodo per la tranquillità sia dei genitori che dei figli.

Anche se non si segue il suo metodo (Asia, per esempio, la notte dorme con noi nel lettone, mentre di giorno usa anche la sua cameretta) ci sono un sacco di spunti utili, primo fra tutti, un’attenzione a capire quello che il bambino vuole, troppo spesso equivocato in fame o bizze.

Ci sono anche delle utili tabelle con i gesti del neonato ed isignificati più probabili. Ma il suggerimento più utile è quello, quando il bimbo piange, di fermarsi qualche minuto a tentare di capire il perchè, invece di precipitarsi a prenderlo in braccio, dargli da mangiare o fare qualsiasi altra cosa senza fare un tentativo razionale di capire il problema.

Qualsiasi sia l’approccio che preferite, consiglio vivamente di leggere questo libro, per essere più sereni e per capire un po’ meglio il proprio cucciolo!

Il linguaggio segreto dei neonati – Tracy Hogg – Oscar Saggi Mondadori – Euro 9,40