Pannolini lavabili atto secondo: la carica dei pocket!
02 Oct 2009 - Bimbi

Sono arrivati gli ultimi pannolini lavabili che avevamo ordinato per completare la formazione, e questa volta abbiamo preso solo pocket, di quattro marche diverse.

Oltre ad essere carinissimi come decorazioni, sono decisamente i più comodi che abbiamo, e si asciugano in un pomeriggio! Inoltre il fatto di poter usare diversi tipo di inserti da molta flessibilità, per non infagottarla troppo ora che è piccola o per gestire pipì più abbondanti di notte.

I pocket sono in pratica una mutandina impermeabile con una fodera interna in pile, al cui interno (appunto, come una tasca) si devono mettere gli inserti assorbenti. Il vantaggio è che la fodera in pile fa le veci del liner, lasciando il sederino bello asciutto.

Insomma…i pocket, alla fine, dopo aver provato tutti i modelli disponibili, sono quelli che ci soddisfano di più come praticità.

A livello di materiali direi che i migliori ci sembrano i BumGenius (che però usano il velcro, che può essere scomodo nei lavaggi se non ci si ricorda ogni volta di chiuderlo per non appiccicarsi in giro) e poi i FuzzyBunz (che hanno i bottoncini, meno regolabili ma più sicuri). Certo, non sono di cotone biologico, ma tanto alla fine il liner in pile lo mettiamo anche su quelli di cotone biologico, percui tanto vale…

Ad averlo saputo prima, partivamo direttamente con i pocket!