22 Dec 2009 - Libri
Un libro originale, un’opera prima, che parla di come un corso di cucina influenza alla vita di chi partecipa al corso. E’ un intersssante intreccio fra ricette, sapori, spezie, profumi, che indicano, ad ogni partecipante, una nuova chiave di lettura per la propria vita.
In effetti ogni tanto fa un po’ tenerezza vedere i personaggi del libro, americani, restare estasiati di fronte a dei saporiti pomodori o del rosmarino.
Mentre lo leggi, oltre a far venire un certo languorino, fa venire proprio voglia di aprire un ristorante! Manipolare il cibo, gli ingredienti, le spezie, come un modo di comunicare e di tornare alla realtà vera delle cose. In un certo senso ricorda il bellissimo film Chocolat.
Sicuramente una piacevole lettura, magari dopo le feste, ancora freschi delle pantagrueliche mangiate natalizie! Anzi, questo libro ci ricorda anche un po’ di pensare alla qualità di quello che mangiamo e non solo alla quantità, cosa che spesso non avviene proprio nei mega cenoni e pranzoni delle feste.
La scuole degli ingredienti segreti – Erica Bauermeister, 17,60 euro, Garzanti