La Camera d’Ambra
01 Dec 2009 - Libri

L’ultimo libro che ho letto della Asensi, è in realtà il primo libro di successo che ha scritto. Come per altri scrittori che macinano successi uno dopo l’altro, è molto facile riconoscere la struttura del romanzo, che è sempre simile anche se cambiano luoghi, personaggi e situazioni.

Essendo il primo romanzo, si nota una struttura un po’ meno complessa dei successivi, ma già l’attenzione alla ricerca storica è più che evidente. Certo, i suoi romanzi non hanno i roccamboleschi ed imprevedibili (oltre che mooooolto improbabili) colpi di scena di Dan Brown, ma trovo lo stile della Asensi molto piacevole, e il background storico sempre molto più ragionevole. In questo caso siamo sulle tracce di un tesoro degli Zar (una camera composta di preziosi pannelli d’ambra) nascosta dai nazisti prima della caduta di Hitler.

A chi piace la Asensi consiglio questo libro, anche per inquadrare bene lo sviluppo dello stile, libro dopo libro. A chi cerca un forte pathos, forse è meglio consigliare qualcos’altro!

La Camera d’Ambra – Matilde Asensi – Rizzoli