Shock in USA: Il seggio di Ted Kennedy ai Repubblicani…
19 Jan 2010 - Politica USA

Oggi qui a Boston si è consumato un evento storico, che probabilmente influenzerà la presidenza di Obama più di qualsiasi altro evento accaduto fino ad oggi.

Boston va a letto sotto shock: il seggio dei Kennedy (saldamente democratico da 50 anni) è stato vinto dal repubblicano Scott Brown. Partito come politico non certo di primo piano, ha fatto quello che tutti credevano impossibile, rubando il posto alla candidata democratica, che probabilmente ha dormito un po’ troppo tranquilla durante l’inizio della campagna e poi non è riuscita a recuperare.

L’importanza della vittoria di Brown si basa sul fatto che da un lato i democratici perdono la maggioranza qualificata di 60 senatori, dovendo dunque ricorrere alla maggioranza semplice per far passare le riforme volute da Obama, con notevole allungamento dei tempi e complicazioni varie. Dall’altro lato queste elezioni erano una specie di referendum sulla riforma del sistema sanitario USA. I democratici del Massachusetts,  tempio democratico negli USA, hanno chiaramente fatto capire che non sono d’accordo sulla riforma sanitaria (bisogna tenere conto che il tenore di vita in Massachusetts è piuttosto alto e tutti hanno la propria assicurazione sanitari: la riforma è vista solo come spesa aggiuntiva che si tradurrebbe in nuove tasse).

Obama a questo punto è messo un po’ con le spalle al muro…queste elezioni possono veramente segnare la sua presidenza.

I Bostoniani guardavano nei ristoranti e nei bar i risultati e sono rimasti tutti allibiti. Anche chi ha votato per Brown come protesta contro la riforma sanitaria, non si aspettava che proprio il seggio dei Kennedy finisse ad un repubblicano.