06 Jan 2010 - Tecnologia Shopping
Chi ha comprato il Kindle 2, si sarà accorto che i prezzi degli ebook per gli europei è diverso (e maggiore) di quello per gli americani.
Questo è dovuto a diverse ragioni: l’IVA, il costo di invio via Whispernet (più alto che negli Stati Uniti, ovviamente) e gli accordi con gli editori sulle offerte speciali. Addirittura alcuni titoli non possono essere acquistati dall’Europa.
E’ possibile acquistare i libri alle stesse condizioni degli americani semplicemente inserendo un indirizzo americano nel proprio profilo e poi cambiare, nei settaggi del Kindle il paese, configurando come paese gli Stati Uniti (e l’indirizzo americano appena inserito).
In questo modo si potranno acquistare i libri alle condizione degli americani.
Un altro metodo suggerito è quello di creare un altro account dedicato al Kindle dove se inserisce solo l’indirizzo americano e si usano per gli acquisti le gift card. In questo modo non c’è traccia del fatto che il Kindle si trovi in Italia.
Ovviamente con entrambi i metodi sarà necessario scaricare i libri con il computer e poi trasferirli via USB sul Kindle. Non è escluso che le politiche di Amzon cambino e questo non venga più consentito in futuro…percui non c’è nessuna garanzia che questi metodi funzionino per tutti e per sempre. In effetti nei forum si trovano informazioni contrastanti!
Buona lettura a tutti!