17 Feb 2010 - Sport Barca
Pochi commenti su questa Coppa America, combattuta soprattutto nei tribunali…
Il risultato (la vittoria di Oracle BMW) ovviamente non mi soddisfa, non tanto per motivi di tifo (non è che Alinghi mi stesse troppo simpatico) ma perchè Oracle ha sistematicamente scelto di affrontare la sfida in tribunale, togliendo tutto lo spettacolo che negli anni si era costruito intorno alla Coppa America (con prima la Luis Vitton Cup per la selezione dello sfidante).
Ha contestato sempre tutto rifacendosi alle regole di un secolo fa, per poter gareggiare con i mostri attuali (catamarani e trimarani) che sfoggiano sì ultra-tecnologie, ma non offrono, secondo me, lo stesso clima della “vecchia Coppa America”.
E poi insomma…erano decine di anni che tutti accettavano le modifiche alle regole fatte dal defender, di solito in nome di una edizione più spettacolare ed adeguata ai tempi.
Cavillare continuamente sulle regole (come decidere il campo di regata, quando correre, dove costruire i vari pezzi etc…) mi sembra molto poco sportivo. Questa Coppa è stata una farsa.
Ora Oracle ha la coppa, ma spero che gli sfidanti nuovi non vogliano comportarsi nello stesso modo squallido ed infantile di Ellison e che la Coppa America torni ad essere un grande spettacolo.
In bocca al lupo a chiunque toglierà la Coppa ad Oracle (che già si sono comprati la SUN…)