06 Jul 2010 - Bimbi Shopping
Ormai sono passati quasi 10 mesi da quando siamo passati ad usare solo pannolini lavabili (eccetto in viaggio, in cui usiamo gli usa e getta ecologici Moltex o WIP).
Una considerazione generale sui pannolini: come si rimpiangono i primi mesi in cui il neonato se ne sta fermo a farsi cambiare sorridendo! Ora sguiscia a destra e a sinistra, e catturarle il culetto con il pannolino è diventata una impresa…a questo proposito, un po’ rimpiango i pannolini con la chiusura a velcro. E’ vero che tendono a rovinarsi e a rovinare molto di più di quelli a bottoncino, e che bisogna sempre stare attenti a chiudere il velcro per ridurre i danni. Ma vuoi mettere i due secondi che vi voglio a chiudere il pannolino con un rapido colpo di polso, rispetto a chiudere 2/4/6/8 bottoncini! Ma quelli che hanno messo 8 bottoncini per chiudere un pannolino, lo hanno mai provato su un bambino vero o hanno usato solo bambolotti?
Intanto il metodo EC (anche se non seguito alla lettera) ci permette comunque di continuare a intercettare quasi tutte le cacche: la bimba resta sempre pulita, i pannolini pure e noi siamo contenti! E quando intercettiamo pure la pipì, ci risparmiano un’altro cambio del pannolino.
Per la pulizia, continuiamo ad usare il Potion , oltre agli additivi naturali (sbiancante, ammorbidente) presi da Officina Naturae. Per bagnetto e pulizia ci siamo trovati bene con i prodotti Weleda, ma per il bagnetto abbiamo usato molto anche solo una miscela di sale grosso ed amido. Un bell’olio di mandorla naturale per i massaggi.
Devo dire che alla fine di prodotti ne servono veramente pochi, e si può vivere tranquillamente senza pasta Fissan, senza Baby Olio Johnsin’s(che poi è paraffina) e simili noti prodotti. Intendiamoci: non è che questi prodotti usati da generazioni uccidano, ma certo sono prodotti industriali, fatti per massimizzare il profitto e minimizzare i costi. Si trova certamente di meglio e potete trovare su Google un sacco di siti che parlano dei possibili problemi causati da questi prodotti.
Gli arrossamenti (che poi spingono ad usare il Fissan o simili creme) si evitano facilmente con i pannolini lavabili. Come si dice: meglio prevenire che curare!