03 Aug 2010 - Tecnologia
Sto lavorando ad un progetto in cui devo fare qualche paginetta web dinamica.
Essendo poca roba sto facendo tutto a mano, senza tool o framework, usando un po di’ Ajax, CSS etc…ma ovviamente sono un po’ arrugginito usandoli poco e le pagine sono più incasinate rispetto al vecchio HTML basato sulle table in quanto le proprietà vengono ereditate da diversi oggetti.
L’ultimo Opera ha l’opzione DragonFly che per i web designer è fantastica: si riescono a vedere tutti gli elementi della pagina, da dove vengono, chi cambia cosa…da dove viene quello spazietto bianco? Che cavolo di style mi cambia il colore? e così via…
Insomma, anche se Opera non è il vostro browser di uso quotidiano, nello sviluppo è grandioso!
Peccato solo che il DOM di IE non è esattamente compatibile con gli altri DOM nella gestione dell’XML via Javascript.