04 Aug 2021 - Viaggi Valle-d'Aosta Zoe
Quest'anno, approfittando che tutti e tre i pargoli erano al campo estivo, abbiamo fatto una mini vacanza in Valle D'Aosta, sebbene le previsioni del tempo fossero molto poco promettenti.
Ho organizzato attività quasi quotidiana (una cosa mai vista nei nostri viaggi) ed ecco alcune delle attività più interessanti:
- Camminar mangiando Ru Courtod: bellissima idea...praticamente si compra un voucher per mangiare nella valle d'Ays, ogni portata in un posto diverso, facendo una passeggiata lungo il Ru Courtod, un canale fatto qualche secolo fa per irrigare questa valle.
Si parte con la colazione al punto di partenza, il primo dopo un paio d'ore di salita, poi il secondo dopo un ampio tratto in pianura, poi il dolce tornati in basso e infine ultima passeggiata digestiva per tornare al punto di partenza: bell'idea, bella passeggiata, ottimo cibo e spalmato su tutta la giornata (alla fine il tutto è durato 6/7 ore). Molto piacevole!
- Visita guidata notturna al teatro Romano di Aosta con tanto di attrice che recitava brani tratti da Battiato, guida che spiegava la storia del teatro e di Aosta antica e quartetto di archi che ha fatto un concerto.
- Visita guidata da Andy Warhol al Castello Gamba, museo di arte moderna. Per altro eravamo gli unici prenotati, praticamente una visita da VIP.
- Planetario e visita guidata a rimirare le stelle allo Starlight Stellar Park nel vallone di Saint-Barthélemy. Dopo una settimana di piogge e tempo incerto è stato quasi un miracolo che si aprisse il cielo per farci fare la visita guidata. Ottime le guide che ci hanno indicato tutte le costellazioni, raccontato scienza e storia, uniti ad osservazioni con telescopio proiettate su un grande schermo (per il Covid non si potevano usare i telescopi con oculare ottico). Bellissima esperienza, peccato solo per il freddo: non eravamo preparati abbastanza, nonostante i numerosi strati.
Nonostante le frequenti pioggia sono stati 4 giorni intensi, complimenti alla Regione Valle d'Aosta per tutti gli eventi che hanno organizzato, e ce ne erano tanti altri a cui non abbiamo partecipato.
È anche stato il primo viaggio con la Zoe elettrica: nessun problema a trovare sempre colonnine per ricaricare, praticamente ovunque. Il tempo della cena, o della spesa e la macchina era piena. Oltretutto abbiamo sempre risparmiato il costo del parcheggio...
Per ultimo una menzione al nostro rifugio per tre notti: Due cuori e uno chalet! Delizioso chalet trovato su AirBnB che ci ha accolto per questa breve vacanza, in un punto strategico per andare ad esplorare le varie valli.
In generale ottimo il cibo e costi contenuti...sicuramente torneremo per continuare l'esplorazione della Valle d'Aosta...a causa delle nuvole perenni, non siamo nemmeno riusciti a vedere il Monte Bianco!